Torta Ovo Mississippi
Ti ingolosisce? Ecco la ricetta della deliziosa torta Mississippi con Branchli Ovomaltine!
Con questo classico renderai felici figli, moglie/marito, genitori, nonni, sorelle e fratelli, zii, cugini, vicini... insomma, proprio tutti 😉!
Consiglio: se a qualcuno non dovesse piacere, cosa di fatto inimmaginabile, ribatti con #fakenews!
 
Grado di difficoltÃ
Porzioni
Tempo di preparazione
Ingredienti
| Menge | Zutat | 
|---|---|
| 50 g | di Ovomaltine cioccolato noir a pezzetti | 
| 50 ml | di caffè ristretto caldo | 
| 150 g | di burro ammorbidito | 
| 200 g | di zucchero | 
| 2 cucchiaini | di zucchero vanigliato | 
| 3 | uova | 
| 275 g | di farina | 
| 50 g | di cacao in polvere | 
| Mezzo cucchiaino | di sale | 
| 1 cucchiaino | di lievito in polvere | 
| 80 g | di crème fraîche | 
| 6 | Ovomaltine Branchli | 
| Zucchero a velo | 
Preparazione
- 
          Riscaldare il forno a 180°C (modalità statica). 
- 
          Foderare una tortiera (30 cm) con carta da forno. 
- 
          Preparare 50 ml di caffè ristretto e farvi sciogliere dentro l’Ovomaltine cioccolato noir. Mettere da parte. 
- 
          Mescolare il burro con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere una crema. Incorporare le uova una a una e continuare a mescolare fino a ottenere un composto chiaro. 
- 
          In un’altra scodella mescolare la farina con il cacao in polvere, il sale e il lievito in polvere. 
- 
          Aggiungere la crème fraîche al caffè e mescolare. 
- 
          Aggiungere la crema al caffè e la miscela di farina al composto di burro alternandole fra loro, quindi mescolare il tutto delicatamente fino a ottenere un impasto. 
- 
          Versare 2/3 dell’impasto nella tortiera e al centro posizionare 4 barrette Branchli Ovomaltine. 
- 
          Versare l’impasto restante nella tortiera, lisciare e disporre 2 barrette Branchli Ovomaltine al centro dell’impasto, premendole leggermente. 
- 
          Cuocere per 50-60 minuti nel ripiano inferiore del forno. Controllare lo stato di cottura con uno stuzzicadenti. 
- 
          Rimuovere la torta dal forno e lasciarla raffreddare brevemente, estrarla dallo stampo e lasciarla raffreddare completamente su una griglia. Spolverizzare con zucchero a velo. Suggerimento: per evitare che i Branchli Ovomaltine sprofondino durante la cottura, passarli prima nella farina. 
