Pane alla banana e Ovomaltine Crunchy Cream
Ami la combinazione di banana e cioccolato? Allora abbiamo la ricetta giusta per te! Perfetto per il brunch o come dessert: il pane alla banana con Ovomaltine Crunchy Cream è sempre la scelta giusta.
Pssst: i più golosi ci spalmano sopra dell’altro Ovo Crunchy Cream 😉
Categoria
Porzioni
Tempo di preparazione
Ingredienti
| Menge | Zutat |
|---|---|
| 100 g | Burro ammorbidito |
| 4 | Banane molto mature |
| 4 cucchiaio | Miele liquido |
| 2 | Uova |
| 120 g | Panna acida |
| 260 g | Farina |
| 2 cucchiaini | Farina per dolci |
| 1 pizzico | di sale |
| 50 g | Noci tritate |
| 150 g | Ovomaltine Crunchy Cream, riscaldato a bagnomaria |
Preparazione
-
In una scodella mescolare il burro, le tre banane mature, il miele e le uova con un mixer a mano finché le banane non si saranno scomposte. Aggiungere la panna acida e mescolare nuovamente, fino a ottenere un composto uniforme.
-
In un’altra scodella versare e mescolare la farina, il lievito in polvere, il sale e le noci. Aggiungere il composto secco lentamente al composto di banane fino a ottenere un impasto liscio.
-
Preriscaldare il forno a 180°C. Versare 2/3 dell’impasto in uno stampo per torte. Distribuire l’Ovomaltine Crunchy Cream sull’impasto a piccole dosi con un cucchiaio e stendere delicatamente. Ora versare e distribuire il resto dell’impasto. Dividere per la lunghezza la quarta banana e premerla nell’impasto. Se lo si desidera, spalmare dell’altra Crunchy Cream sulla banana.
-
Cuocere il pane alla banana in forno per ca. 60-75 minuti. Trascorsi 50 minuti effettuare un test con uno stuzzicadenti per controllare lo stato di cottura.
-
Lasciare raffreddare leggermente il pane alla banana prima di estrarlo dalla forma e tagliarlo.
-
Servire caldo o freddo e aggiungere a piacere quark, frutta o altro.