Panforte con Ovomaltine
Un classico dolce natalizio italiano con un twist di Ovomaltine 🧡🤎 Il nostro panforte Ovomaltine è il connubio perfetto tra frutta secca tostata, delicata frutta disidratata e morbido cioccolato fondente Ovomaltine, per un momento di piacere dall’inebriante aroma speziato.
Come dessert delle feste, per accompagnare un caffè o come deliziosa idea regalo: questo panforte porta in tavola il calore invernale e un tocco di dolce vita. ✨🍫
Categoria
Grado di difficoltĂ
Porzioni
Tempo di preparazione
Ingredienti
| Menge | Zutat |
|---|---|
| 100 g | di nocciole |
| 100 g | di mandorle |
| 100 g | di fichi secchi |
| 75 g | di albicocche disidratate |
| 50 g | di uvetta |
| 100 g | di cioccolato Ovomaltine, Noir |
| 70 g | di farina di farro |
| 20 g | di Ovomaltine in polvere |
| 1 cucchiaino | di spezie per panpepato |
| 50 g | di zucchero |
| 150 g | di miele |
Preparazione
-
Riscaldare il forno a 200 °C (modalità statica). Rivestire una teglia con carta da forno, distribuirvi sopra le nocciole e le mandorle e tostare per 10 minuti. Estrarre la teglia dal forno e lasciar raffreddare un po’.
-
Rivestire con carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera (da 20 cm) e imburrare i bordi. Abbassare la temperatura del forno a 150 °C.
-
Tritare grossolanamente le nocciole e le mandorle. Tritare anche la frutta disidratata e il cioccolato. Mescolare la farina con Ovomaltine in polvere e le spezie per panpepato.
-
Riscaldare lo zucchero e il miele in una pentola e lasciar cuocere a fuoco lento per qualche minuto finché lo zucchero non si sarà sciolto. Unire tutti gli ingredienti secchi e versarvi sopra il composto di zucchero e miele mescolando bene.
-
Versare il composto nello stampo preparato in precedenza e livellare leggermente.
-
Cuocere in forno caldo per circa 30 minuti. Togliere dal forno e lasciar raffreddare.
-
Estrarre dallo stampo e spolverizzare con zucchero al velo.
-
Avvolto nella pellicola di alluminio e conservato in un luogo fresco, il panforte Ovomaltine si conserva fino a 4 settimane.